Little Brother di Cory Doctorow mi è piaciuto davvero molto.
È la storia di un ragazzo hacker (nel senso originale del termine) di San Francisco. Un brutto giorno la sua città viene colpita da un atto terroristico molto sanguinoso; per varie ragioni il DHS lo considera coinvolto nell’attentato e per lui inizia una serie di brutte avventure, nonostante le quali sceglie di combattere per i principi che lui ritiene essere alla base della società in cui vive.
Little Brother contiene molti spunti di riflessione ed è un testo che potrebbe far squillare qualche campanello di allarme nei lettori. Cory Doctorow su Boing Boing ogni tanto segnala abusi simili a quelli raccontati in questa storia; credo sia bene tenere sempre gli occhi aperti da questo punto di vista.
Questa è una storia sull’abuso dell’autorità e sul cattivo uso della tecnologia da parte specialmente di chi non la conosce o la conosce in maniera superficiale.
Come altre opere di Doctorow, Little Brother puo essere scaricato gratuitamente in diversi formati.
Lettura consigliata.
Aggiunta del 9/8/2008: L’articolo Agency sues to stop Defcon speakers from revealing gaping holes pubblicato da The Register dovrebbe far seriamente riflettere su alcuni pericoli descritti in questo racconto.
scaricare l’ho scaricato… vediamo se riesco a leggermelo sull’ eReader per iPod
Leggilo anche stampato sulla carta del formaggio, ma leggilo 🙂
il pproblema che mi rallenta non è il media, ma la lingua, più che altro.
Ok. Grazie Luigi per questa segnalazione.
… gli alberi della foresta amazzonica veranno sotto casa a protestare. Altra risma di carta, altro toner 🙂
( non riesco a leggere i libri in formato elettronico )
Molto bello. L’ho letto in due giorni.