Un floppy da 720k con la copia della mia prima home page.
Un floppy con l’etichetta di Sysnet S.p.A. con scritto MS Internet Explorer Disco 1-1 (ma con un diverso contenuto).
Un floppy di driver Compaq per SCO UNIX che contiene un boot di Linux del 2003.
Un floppy bootabile con Ghost.
Innumerevoli floppy bootabili con aggiornamenti di ogni tipo di firmware, dagli storage ai BIOS dei server ai firmware dei CD-ROM Teac.
I dischi originali di installazione del MS-DOS 6.2
Due dischi illeggibili marchiati VideoOnLine 1.3 (numero verde per l’assistenza 167-014630)
Tanti ricordi.
E tu li butti? O.O
E che cacchio me ne faccio?!
Ho buttato anche i millemila floppy da 5″1/4 dopo che li avevo trasferiti sul file system di un Linux
Se li vuoi tu, passa a prenderli, sono tre pile di 50 cm l’una.
Intendevo quelli che hai elencato nel post.
…Una decina li metterei sotto plexiglass. 🙂
In quel modo ho un frammento commemorativo della prima lavorazione dell’MD-11, un grande aeroplano.
I floppy proprio non ci tengo.