Category: informatica
-
Algoritmi e curve temporali
Come programmatore sono sempre stato affascinato dagli algoritmi, specialmente se compatti ed eleganti Ci sono, però, dei problemi per la cui soluzione non esistono algoritmi efficienti; di contro, per gli stessi problemi, se viene presentata una soluzione, questa è immediatamente e facilmente verificabile come corretta. Prendete, per esempio, una mappa con un sacco di isole…
-
Servono ancora i DVD?
La battaglia dei formati ottici è terminata con un vincitore, o con la resa dell’antagonista, ma ci servono ancora i supporti ottici rotanti? Guardate la foto (mia) a fianco. Ho preso un DVD “a caso” tra la mia collezione, al centro ho messo un chip di silicio di dimensioni medie e in basso una chiavetta…
-
HP – EDS
HP si è comprata EDS. Non troverete qui valutazioni di marketing o di alta finanza in merito ad un’acquisizione con cifre che ricordano più i discorsi di Zio Paperone che la nostra vita quotidiana. Mi ha un po’ divertito la mail che Ron Rittenmeyer, CEO di EDS, ha spedito a tutti i dipendenti in cui…
-
eLibri
I libri elettronici sono uno dei gadget della fantascienza accessibili con la tecnologia attuale che mi piacciono di più. Una bella tavoletta leggera possibilmente robusta e antiurto che possa mostrare una quantità smodata di pagine leggibili con luce riflessa farebbe la felicità di moltissime persone. Nella fantascienza visuale probabilmente l’esempio più famoso è il PADD…
-
Developers! Developers! Developers!
Scrivo software da… uhm… tanti anni e ho visto nascere, crescere e morire molti linguaggi del futuro. Nei primi anni di MS-DOS e anche nei primi anni di Windows (diciamo dal 3.0 in avanti) queste erano piattaforme entusiasmanti su cui scrivere. C’erano dei bachi sia nel sistema operativo sia nei tool di sviluppo, ma erano…