Letteralmente sarebbe pasta e fagioli arrostiti, ma si potrebbe anche tradurre con pasta e fagioli saltata in padella. Questa è una ricetta che mi faceva spesso mia nonna Tina. Va chiarita subito una cosa ovvia: più c’è del grasso animale e vegetale più è saporita. Non conosco l’origine di questa ricetta, qui viene addirittura definita pasta e fagioli alla pavese,… Continue reading Pasta e fasò rustì
Tag: pasta
Pasta all’uovo
Spesso molte ricette vengono evitate perché si presume che siano complesse o che richiedano molto tempo, per molti la pasta all’uovo è una di queste e lo è stato anche per me. Mi ricordo la nonna che preparava i ravioli e la pasta all’uovo in mezzo pomeriggio, se non di più. Se uno vuole fare… Continue reading Pasta all’uovo
Farfalle sgombri e pinoli
La pasta con gli sgombri è una preparazione semplice, da un po’ di tempo cercavo qualcosa per arricchirla senza però coprire il gusto del pesce perché mi lasciava sempre una sensazione di incompiutezza. Ingredienti per due persone: 200g di farfalle (o altra pasta); una scatoletta da 120g di filetti di sgombro al naturale; 40g di pinoli sgusciati;… Continue reading Farfalle sgombri e pinoli
Pasta alla greca
Quest’anno ho notato la presenza costante di piatti di pasta italian sounding nei menu di ogni locale in cui ho mangiato, sia a Creta sia a Santorini. La fotografia a lato riassume abbastanza il tipo di piatti di pasta che si potevano trovare. Ovviamente nessun italiano assennato potrebbe ordinare quei piatti, ma non siamo noi… Continue reading Pasta alla greca
Spaghetti guanciale e porcini
Ispirato dalla ricetta spaghetti aglio, olio e porcino di Cucina Italiana di ottobre, oggi ho provato a fare gli spaghetti con guanciale e porcini secchi. Il brodo citato nella ricetta deve essere brodo di carne fatto in casa, non con dadi o similari perché la cottura per riduzione della pasta vi farebbe mangiare del dado, che non è il… Continue reading Spaghetti guanciale e porcini
Corzetti
Dopo aver visto una ricetta su La Cucina Italiana, mi sono incuriosito per questa ricetta ligure. Ho chiesto a mia madre di recuperarmi da Chiavari uno stampino per corzetti (in altro a destra nella foto). L’attrezzo è formato da due parti in legno, una a forma di timbro e l’altra che funga da base e da coppapasta per… Continue reading Corzetti