Il titolo è volutamente provocatorio e l’antagonismo ideologico tra le major dell’informatica non è l’oggetto di questo post, che è un esercizio teorico basato su un fatto di cronaca. Recentemente c’è stato un attacco coordinato proveniente dalla Cina contro il servizio di posta elettronica di Google. L’attacco sarebbe stato coordinato attraverso dei computer controllati tramite… Continue reading …allora è meglio Microsoft!
Tag: sicurezza
Quante informazioni state esponendo con un Copia-e-Incolla?
Inutile negare che alcuni programmi di Microsoft, se usati assieme, facilitino la vita di tutti i giorni in ufficio, del resto sono pensati per quello. Ma spesso può capitare che i programmi siano troppo solerti e che non ci si renda conto che quello che viene copiato e, soprattutto, incollato non è solamente il testo… Continue reading Quante informazioni state esponendo con un Copia-e-Incolla?
Tritadocumenti
Alcune norme di legge e le regole del buon senso richiedono che alcuni documenti vengano distrutti prima di essere gettati nella spazzatura al fine di vanificare eventuali azioni di trashing. È fuori discussione che stracciare a mano i fogli di carta non sia una soluzione sicura. Esistono in commercio delle macchine distruggi documenti (shredder) che… Continue reading Tritadocumenti
Malware e Spam
Cos’hanno in comune malware e spam? Molto più di quello che una persona non del settore possa immaginare. Innanzi tutto, alcune premesse doverose. Per quanto difficile da credere, lo spam rende soldi a chi lo gestisce. Il fatto stesso che continui ad esistere significa che è una pratica conveniente. Lo spam non è opera di… Continue reading Malware e Spam
Ancora sugli errori: connessioni al database
Riprendo di nuovo il tema degli errori, dopo averne parlato la scorsa estate. Una buona diagnostica degli errori è fondamentale per qualsiasi linguaggio di programmazione, ma nel caso di linguaggi per il web molti dettagli dovrebbero essere tenuti abbastanza nascosti agli utenti quando la procedura va in produzione.
Attacchi a Microsft SQL Server
Trusted source riporta la notizia di un nuovo attacco a Microsoft SQL Server. L’attacco sarebbe partito la scorsa settimana e avrebbe già interessato migliaia di siti.
Security through obscurity è MALE
Ficcatevelo in testa: nascondere (o negare) i problemi di un sistema è il peggiore dei comportamenti possibili. La considerazione nasce, ovviamente, dalla paradossale storia che ha coinvolto alcuni studenti del MIT e un servizio di trasporti pubblici del Massachussetts. Innanzi tutto va chiarito che le persone coinvolte non sono un manipolo di malviventi, ma studenti… Continue reading Security through obscurity è MALE
33.000 record di iscritti a Clear rubati a SFO
La CBS riporta (via Slashdot) che all’aeroporto di San Francisco il 26 luglio u.s. è stato rubato un computer portatile che contiene le informazioni personali di 33.000 clienti di Clear, un servizio che consente a chi paga 100$/anno di seguire una procedura più rapida durante le operazioni di controllo di sicurezza negli aeroporti americani. A… Continue reading 33.000 record di iscritti a Clear rubati a SFO