Mastodon

Granita fatta in casa

Granita di fragole / Strawberry granitaPartendo dall’articolo di Dario Bressanini, ho deciso di cimentarmi nella granita fatta in casa.

Iniziano i primi caldi ed torna della frutta con un po’ di sapore e di colore, è quindi opportuno avere in casa qualcosa di rinfrescante.

Quello nella foto è il mio primo esperimento 24 ore dopo, si può fare di meglio e magari in seguito aggiornerò questo articolo con i risultati degli altri esperimenti.

Inizio a buttare giù una ricetta di base con alcune considerazioni.

Ingredienti per una bella ciotolona di granita:

  • 500g di fragole, meglio se ben mature;
  • 500g d’acqua;
  • 5 cucchiai di zucchero;
  • 5 grammi (un foglio) di gelatina alimentare (colla di pesce).

Ho provato con dei limoni bei biologici (non trattati) provenienti dalla Sicilia:

  • 700g d’acqua
  • 9 cucchiai di zucchero;
  • 10 grammi (due fogli) di gelatina alimentare (colla di pesce).

Lavare, pulire, spremere i limoni e mettere in una ciotola il succo e la polpa senza i noccioli.

Asportare con un pelapatate la parte gialla della scorza die due o tre dei limoni spremuti e sminuzzarla.

In un pentolino mettere l’acqua, la gelatina spezzata, lo zucchero e le scorze, mettere sul fuoco basso e mescolare finché non si sono sciolti gelatina e zucchero; scaldare il meno possibile.

Versare il contenuto nella ciotola, mescolare, riporre in freezer. Nelle prime ore mescolare ogni tanto il composto.

Granita all'arancia / Orange granitaArance siciliane, della stessa fonte che mi ha passato i limoni.

Circa 1200 grammi tra succo d’arancia e acqua con due fogli di gelatina e tre cucchiai di zucchero.

Dopo un po’ di prove ho capito che l’ideale è preparare la granita la mattina presto per averla pronta al punto giusto nel pomeriggio, dopodiché diventa comunque un po’ compatta e deve essere spezzettata a coltellate.


Posted

in

,

by

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *