-
To update or not to update?
Windows Update, yum, WSUS… Il dilemma colpisce sempre il SysAdmin: aggiornare o non aggiornare? Se non aggiorniamo, non introduciamo nuove variabili incognite nel sistema e continuiamo alla via così, navigando le acque sicure che nascondono però scogli molto insidiosi. Se aggiorniamo, rischiamo di trovarci davanti ad un sistema inattivo al primo reboot. Va puntualizzato che…
-
TinEye
TinEye è un altro motore di ricerca, ma questa volta dedicato alle immagini. A differenza di Google, Flickr o altri siti che si basano essenzialmente sui tag, sui titoli e sul contesto testuale della pagina in cui si trovano, TinEye dice di essere in grado di trovare un’immagine simile a quella che viene fornita come…
-
Attacchi a Microsft SQL Server
Trusted source riporta la notizia di un nuovo attacco a Microsoft SQL Server. L’attacco sarebbe partito la scorsa settimana e avrebbe già interessato migliaia di siti.
-
Messaggi di errore
Si dice che ogni programma non banale contenga almeno una variabile, una struttura di controllo e un baco. Si dice anche che per i programmi prodotti da una ben nota software house questa affermazione sia più vera che per altre software house. Nei tempi eroici del Clipper ero membro di un gruppo di sviluppatori che…
-
Security through obscurity è MALE
Ficcatevelo in testa: nascondere (o negare) i problemi di un sistema è il peggiore dei comportamenti possibili. La considerazione nasce, ovviamente, dalla paradossale storia che ha coinvolto alcuni studenti del MIT e un servizio di trasporti pubblici del Massachussetts. Innanzi tutto va chiarito che le persone coinvolte non sono un manipolo di malviventi, ma studenti…
-
33.000 record di iscritti a Clear rubati a SFO
La CBS riporta (via Slashdot) che all’aeroporto di San Francisco il 26 luglio u.s. è stato rubato un computer portatile che contiene le informazioni personali di 33.000 clienti di Clear, un servizio che consente a chi paga 100$/anno di seguire una procedura più rapida durante le operazioni di controllo di sicurezza negli aeroporti americani. A…
-
Little Brother
Little Brother di Cory Doctorow mi è piaciuto davvero molto. È la storia di un ragazzo hacker (nel senso originale del termine) di San Francisco. Un brutto giorno la sua città viene colpita da un atto terroristico molto sanguinoso; per varie ragioni il DHS lo considera coinvolto nell’attentato e per lui inizia una serie di…
-
The NSA is mother, the NSA is father
C’era da immaginarlo, ma che loro stessi l’ammettessero così tranquillamente… Russ Kick ha fatto valere i termini del Freedom of Information Act e ha richiesto alla NSA una copia di tutta la modulistica utilizzata all’interno dell’ente governativo. Una volta ricevuta la documentazione richiesta, l’ha messa online in formato PDF nel suo blog. Scartabellando il primo…
-
Cuil
Cuil è un nuovo motore di ricerca. Ho fatto alcune prove ed è ancora molto indietro, più o meno come era Google quando è partito e quando avevo letto su Le Scienze un articolo in cui veniva illustrato il metodo innovativo utilizzato, che lo staccava dagli altri motori di ricerca in voga nel periodo quali…
-
DRM: perché non è una buona idea
Secondo ars technica, a il trenta settembre i server DRM di Yahoo! Music verranno spenti per sempre. La prima reazione di quasi tutti potrebbe essere «ah, perché Yahoo! aveva uno store di musica protetta da DRM?» Per chiarire l’aspetto tecnico, lo spegnimento del server che valida i diritti digitali non implica che dal primo ottobre…
-
Il problema dei DNS (e la soluzione)
Probabilmente avrete sentito parlare di una falla di sicurezza dei DNS che è stata scoperta all’inizio dell’anno e tenuta segreta fino a pochi giorni fa (in teoria non sarebbe dovuta scappare fino all’inizio di agosto, ma si sa come vanno queste cose), dopo che tutte le maggiori entità interessate hanno rilasciato degli aggiornamenti. Prima un…
-
Quaranta giorni dopo
È quello che gli ospiti dicono mentre ripartono in macchina che conta. Quaranta giorni dopo l’acquisto ho ricaricato per la prima volta le batterie del Cybook ed è ora di fare un piccolo report sull’oggetto. Sono stati quaranta giorni abbastanza movimentati, il Cybook mi ha seguito su quattro voli aerei nazionali senza creare problemi, a…
-
We Came in Peace For All Mankind
Here Men From The Planet Earth First Set Foot Upon the Moon, July 1969 A.D. We Came in Peace For All Mankind. Sono le parole scritte sulla targa che da 39 anni è sul nostro satellite naturale. L’anniversario della prima passeggiata sulla luna potrebbe cadere ieri o oggi, dipende dal fuso orario di chi lo…
-
I, Robot (di Cory Doctorow)
I, Robot di Cory Doctorow è uno dei racconti disponibili gratuitamente che ho caricato sul mio Cybook che ho letto qualche giorno fa. Il racconto è notevole e dipinge una possibile evoluzione del sistema economico americano, in cui vincono le pressioni monopoliste di chi detiene la quota maggioritaria del mercato, che di fatto blocca il…
-
To Babylon Or Not To Babylon?
Qualche giorno fa Michael Straczynski ha postato un messaggio su rec.arts.sf.tv.babylon5.moderated il cui contenuto mi trova in perfetta sintonia, con particolare riferimento a questo brano: B5 as a five year story stands beautifully on its own. If anything else is to be continued from that story, it should be something that adds to the legacy…
Got any book recommendations?