-
Malware e Spam
Cos’hanno in comune malware e spam? Molto più di quello che una persona non del settore possa immaginare. Innanzi tutto, alcune premesse doverose. Per quanto difficile da credere, lo spam rende soldi a chi lo gestisce. Il fatto stesso che continui ad esistere significa che è una pratica conveniente. Lo spam non è opera di…
-
Wolfram Alpha
Il panorama dei motori di ricerca si amplia di nuovo con una matricola assai importante. Wolfram Alpha è il motore di ricerca sviluppato con gli algoritmi di Mathematica, uno dei più longevi programmi della storia dell’informatica moderna (ok, Hello World è fuori concorso). Alcune recensioni sul Wolfram Alpha sono già apparse, il servizio partirà questa…
-
La finta privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali ha stabilito che dovranno sparire i nomi commerciali dei farmaci dagli scontrini parlanti per essere sostituiti dal codice AIC. È un’iniziativa certo lodevole mirata a tutelare la privacy dei dati medici nei confronti di terzi che dovessero elaborare le nostre dichiarazioni dei redditi, ma c’è un piccolo…
-
L’ombra di Star Trek
Ovviamente sono andato a vedere l’ultimo film di Star Trek, ma ho aspettato un giorno e mezzo per poter digerire la visione prima di scrivere qualcosa. JJ Abrams è un uomo di marketing dello show biz, l’ha dimostrato in varie occasioni ed è un furbacchione. Fino a un mese dal lancio del film ha spergiurato…
-
Antipirateria A.D. 1897
BestActEver.com pubblica la scansione di un articolo del New York Times del 13 giugno 1897 (via BoingBoing) di cui riproduco a lato l’incipit. Chi segue la cronaca dell’attività conto la pirateria troverà certamente una certa familiarità nei toni di questo articolo. Una volta sostituiti i termini Canadian pirates con Chinese pirates o P2P file sharing…
-
Ancora sugli errori: connessioni al database
Riprendo di nuovo il tema degli errori, dopo averne parlato la scorsa estate. Una buona diagnostica degli errori è fondamentale per qualsiasi linguaggio di programmazione, ma nel caso di linguaggi per il web molti dettagli dovrebbero essere tenuti abbastanza nascosti agli utenti quando la procedura va in produzione.
-
Windows 7 XP
Ieri in un articolo è stato annunciato che nelle versioni professionali del futuro Windows 7 sarà possibile installare senza costi aggiuntivi un pacchetto costituito essenzialmente da una versione ad hoc di Virtual PC con una macchina virtuale Windows XP legittimamente licenziata. Questa sarebbe la soluzione per mantenere la compatibilità del software business e per invogliare…
-
Ubuntu 9.04 Jauntry Jackalope
L’installazione della nuova Ubuntu mi permette di non lasciare il necrologio di GeoCities come ultimo post del blog. Ho tentato di fare l’upgrade, ma avevo pasticciato troppo con prove e varie installazioni dubbie, quindi ho pensato di ripartire da zero. Mentre scaricavo con BitTorrent (il Maligno! il Maligno!) l’ISO del CD, ho aggiornato il backup…
-
Le fontane della scienza
Anche questo post ha un alto livello di geekitudine. Dopo i video sugli elementi della tavola periodica, l’Università di Nottingham ha attivato un’altra lodevole iniziativa per la divulgazione della conoscenza scientifica: Sixty Symbols. Questa nuova iniziativa si propone di produrre un video dedicato a sessanta simboli della fisica e dell’astronomia. Il taglio dei video è…
-
Non è questa l’informatizzazione che stavamo cercando
Da un cliente oggi vedo che un dipendente ha l’aria sconsolata. Chiedo quale sia il problema e mi spiega una novità procedurale: ogni sei mesi doveva compilare un piccolo modulo con dei dati e spedirlo ad un indirizzo preciso; l’attività era leggera e gli richiedeva poco tempo. Qualcuno ha pensato bene di informatizzare la procedura…
-
Potete leggere questo articolo a voce alta
O potete anche farvelo leggere da un sintetizzatore vocale, o anche da un fine dicitore: io non mi sognerò certo di pensare che voi stiate violando qualche astrusa interpretazione delle leggi sul diritto d’autore. Come ho accennato nell’articolo di Fantascienza.com, l’annuncio della funzione text to speech del nuovo Kindle 2 di Amazon ha scatenato le…
-
Il laser ai Babilonesi
The more you tighten your grip, Tarkin, the more star systems will slip through your fingers. Immaginate di compiere un salto di circa tremila anni indietro nel tempo e di dover spiegare cosa sia un laser ai Babilonesi agitando davanti a loro un puntatore laser acquistabile da noi per pochi Euro. Immaginate ora di dover…
-
Istigazione alla pirateria
Una cliente è in possesso legittimo delle licenze d’uso di un costoso e utilissimo programma di CAD tridimensionale. Il sistema di gestione delle licenze di questo programma risiede su un server oramai dismesso; viene quindi richiesta al fornitore la procedura per migrare il programma di gestione delle licenze su un altro server. Arriva la mail…
-
Progresso ex lege
Il commercialista mi ha informato sulle novità delle varie leggi e manovre delle ultime settimane. Tra queste mi salta all’occhio l’obbligo immediato per le nuove aziende e differito per quelle esistenti di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). I dettagli della legge li potete leggere sul sito del Sole. La PEC è…
Got any book recommendations?